PREMESSE
La Neuropsicologia è una scienza interdisciplinare che ha, fin dalle origini, molteplici finalità: sperimentale, clinica, riabilitativa, forense.
Si tratta di una disciplina scientifica che fornisce una descrizione ed interpretazione delle relazioni complesse tra le funzioni mentali e la loro base cerebrale. Studia i deficit cognitivi ed emotivo-motivazionali causati da lesioni acquisite o congenite di determinate aree del sistema nervoso centrale.
Si evince quindi che la Neuropsicologia è una scienza che interessa tutto l’arco della vita di un individuo: dall’età evolutiva all’età adulta fino alla terza età. Si tratta di una scienza che oltre alla fase diagnostica della patologia si estende alla fase terapeutica attraverso percorsi individualizzati di riabilitazione neuropsicologica. La plasticità cerebrale, ovvero, la capacità dell’encefalo di modificare la propria struttura e le proprie funzionalità a seconda dell’attività dei propri neuroni è correlata a stimoli ricevuti dall’ambiente esterno, in reazione a lesioni traumatiche o modificazioni patologiche e in relazione al processo di sviluppo dell’individuo. Questa capacità, che si esprime in gradi e modi diversi in tutto il sistema nervoso, è ampiamente documentata in individui in età evolutiva, adulta e terza età attraverso processi di riorganizzazione corticale volti a compensare i deficit. Oggetto della riabilitazione neuropsicologica infatti è la realizzazione di interventi terapeutici individualizzati, basati sui criteri di evidenza ed efficacia, che rispondano ai bisogni cognitivi, emotivi e motivazionali del paziente e dei caregivers, allo scopo di migliorare l’adattamento funzionale nei contesti di vita.
ATTIVAZIONE
In occasione della V Edizione della Settimana del Cervello, che si svolgerà sull’intero territorio internazionale dal 18 al 24 Maggio 2020, l’Equipe Parresìa organizza:
Studio di Psicologia di Chieti (Ch)
Studio di Psicologia e Psicoterapia di Teramo (Te)
Farmacia Marciani Dr. Minutolo di Lanciano (Ch)
Farmacia Sciarretta Dr.ssa Elga Di Mattia di Teramo (Te)
Centro Medico "Colaiaco" di Roma (Rm)
I.P.S.E.d.O.C. "Venanzo Crocetti" di Giulianova (Te)
Tali spazi risulteranno luoghi di divulgazione clinico-scientifica senza scopo di lucro realizzata dall’Equipe Parresìa per favorire, nella popolazione interessata, la scoperta del funzionamento del cervello e delle buone abitudini per prevenire ed individuare precocemente disturbi neuropsicologici.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa:
- all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- al numero 366 1193104