Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, dinanzi al problema emergenziale rappresentato dall'attuale pandemia Covid-19, sentono il dovere di favorire la conoscenza e la diffusione capillare delle iniziative che il cuore grande degli Psicologi abruzzesi ha messo in campo a vantaggio delle persone colpite, direttamente o indirettamente, dagli effetti della calamità che stiamo affrontando.
OBIETTIVI
Il supporto psicologico in situazioni di emergenza è fondamentale per evitare che in futuro emergano esiti che potrebbero poi penalizzare la qualità della vita delle persone coinvolte.
È un modo per offrire ascolto a distanza con l'obiettivo, ora, di non lasciare soli i colpiti o esposti all'emergenza traumatica, attraverso un ascolto professionale di ansie e dubbi per salvaguardare e, in alcuni casi ripristinare, l'equilibrio tra il sentimento di paura ed il rischio oggettivo, rafforzando la capacità di giudizio per gestire al meglio le proprie difficoltà.
ATTIVAZIONE
Parresìa aderisce all'iniziativa con l'attivazione del Servizio gratuito "Sportello di Consulenza Psicologica" per sostenere, seppur a distanza, chiunque desideri un sostegno specialistico per la gestione delle criticità psicologiche reattive all'emergenza Covid-19.
CONTATTI
Il Servizio è gratuito contattando il numero 366 1193104, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Per maggiori informazioni è inoltre possibile scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.