La Giornata Nazionale della Psicologia, giunta quest'anno alla quarta edizione, è promossa dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute.

Nasce con lo scopo di informare sulle più rilevanti tematiche di interesse psicologico, far conoscere maggiormente ai cittadini e alla comunità le potenzialità della Psicologia come scienza e come professione.

La Giornata si celebra il 10 Ottobre, coincidente con la Giornata Mondiale della Salute Mentale e sono previste iniziative su tutto il territorio nazionale per tutta la settimana che include tale data.

Il tema della campagna 2019 è "Psicologia e Diritti Universali". I diritti – verso se stessi, verso gli altri – sono universali e connaturati all'Umanità, ma sono frutto di conquiste dei singoli e delle comunità.

Tutti i diritti universali – che danno sostanza all'essere umano e all'Umanità nel suo complesso – sono forti ma delicati, richiedono cura, attenzione e partecipazione, si sviluppano con noi. La psicologia aiuta le persone a conoscere e riconoscere i diritti propri e altrui, a farli crescere e a difenderli, a viverli e farli vivere.

Fulcro della Giornata è l'iniziativa Studi Aperti, incontri di informazione e consulenza gratuiti, che rappresentano una occasione per favorire l'incontro tra i Professionisti e gli utenti.

Gli Psicologi Parresìa, previo appuntamento telefonico, riceveranno secondo il seguente calendario:

  • Dott.ssa Carla Di Gregorio
    Lunedì, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia in via M. Montessori 23 ad Avezzano (Aq)
    Martedì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia in via R. Molinari 2 a Teramo (Te)

  • Dott. Danilo Fusco
    Giovedì, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso lo Studio di Psicologia in viale Abruzzo 132 a Chieti Scalo (Ch)

È possibile prenotare un appuntamento contattando la Segreteria Organizzativa:

  • inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • telefonando al numero 0861 212560