Il Comune di Francavilla - ECAD n. 09 Val di Foro, in ATS con:

  • Comune di Guardiagrele - ECAD dell'ADS n. 13 Marrucino
  • Comune di Chieti - ECAD dell'ADS n. 08 Chieti
  • "Azzurra srl"
  • AMAA – Associazione Malati Alzheimer Abruzzo

garantisce alle famiglie in condizione di vulnerabilità socio-economica la possibilità di mantenere al domicilio il proprio familiare, consolidando i livelli di relazioni sociali e di capacità di cura della persona e rendere accessibile la fruizione di Servizi e Prestazioni mediante l'attivazione di voucher che garantiscano l'integrazione e l'implementazione dell'attuale Rete dei Servizi.

 

OBIETTIVI

Riconoscere e valorizzare il "caregiver familiare", una persona che si fa carico della cura di uno o più componenti della propria famiglia "che non è in grado di prendersi cura di sé" a causa di decadimento cognitivo (demenza senile, Alzheimer) o per specifiche limitazioni psico-fisiche (esiti di ictus, trauma cranico, disabilità congenite o acquisite), psico-comportamentali (autismo, disturbi degli apprendimenti, disturbi del comportamento) o perché presenti importanti fattori di vulnerabilità o manifeste problematiche familiari/individuali.

L'intervento, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale n. 43/2016, mira a creare/consolidare Reti territoriali a sostegno dei caregiver familiari che:

  • favoriscano lo sviluppo di modelli di auto mutuo aiuto e lo sviluppo di forme di solidarietà familiare;
  • siano in grado di offrire un supporto in termini di servizi di assistenza, anche al fine di alleggerire i componenti del nucleo familiare dai carichi di cura.

 

CATALOGO DEGLI EROGATORI DI SERVIZI

L'ECAD n. 09 Val di Foro, attraverso il Catalogo dell'Offerta dei Servizi, erogherà agli aventi diritto i voucher per offrire alle famiglie una compartecipazione alla spesa dei Servizi di cura di cui necessitano con l'obiettivo prioritario di offrire un aiuto in Servizi ai caregiver nelle attività di cura verso conviventi anziani non autosufficienti e/o persone disabili da accudire in possesso di certificazione di cui alla Legge 104/92 art. 3 comma 3 e/o beneficiari di indennità di accompagno.

I Servizi a supporto dei caregiver saranno rivolti agli utenti selezionati attraverso apposito Avviso Pubblico e residenti in uno dei Comuni ricadenti nei tre Ambiti Distrettuali Sociali partner di Progetto e nello specifico:

  • Ari
  • Francavilla al Mare
  • Miglianico
  • Ripa Teatina
  • San Giovanni Teatino
  • Villamagna
  • Vacri
  • Torrevecchia Teatina
  • Chieti
  • Casalincontrada
  • Bucchianico
  • Casacanditella
  • Fara Filiorum Petri
  • Filetto
  • Guardiagrele
  • Orsogna
  • Pennapiedimonte
  • Pretoro
  • Rapino
  • Roccamontepiano
  • San Martino sulla Marrucina

 

I SERVIZI "PARRESìA"

In seguito alla Manifestazione di Interesse all'iscrizione nel Catalogo degli Erogatori di Servizi a supporto dei caregiver familiari (Determinazione Dirigenziale n. 2145 del 29/11/2019), Parresìa offre i seguenti Servizi Socio-Sanitari:

  • servizi di supporto psico/socio/educativo ad opera di Professionisti qualificati (Psicologi, Psicoterapeuti);
  • servizi di assistenza scolastica per studenti con disabilità (assistenza educativa);
  • servizi di attività extrascolastiche (laboratori in piccoli gruppi per alunni e studenti BES, DSA);
  • servizi di cura integrati per le famiglie con programmi strutturati di home visiting, accompagnamento alla nascita, contrasto alla povertà minorile, prevenzione del maltrattamento.

Nello specifico, i Servizi rivolti all'età evolutiva, adolescenziale, adulta ed alla terza età a cui sarà possibile accedere attraverso voucher sono:

  • visita psicologica
  • valutazione psicodiagnostica per la rilevazione dello stato emotivo-comportamentale (tono dell'umore, ansia)
  • valutazione psicologica scolastica per la rilevazione degli apprendimenti scolastici (lettura, calcolo, scrittura)
  • valutazione neuropsicologica per la rilevazione delle funzioni cognitive (intelligenza, attenzione, memoria, funzioni esecutive, linguaggio)
  • riabilitazione cognitiva per il rinforzo degli apprendimenti scolastici
  • riabilitazione cognitiva per il rinforzo delle funzioni neuropsicologiche
  • parent training (ADHD, disturbi del comportamento)
  • psicoterapia
  • psicoterapia di coppia
  • assistenza educativa in orario extra-scolastico

 

Scarica il Modulo per la richiesta del Voucher

 

SEDE

I Servizi Socio-Sanitari "Parresìa" saranno erogati presso la Studio di Psicologia in viale Abruzzo 132 a Chieti Scalo (Ch).

Per maggiori informazioni, è possibile:

  • contattare il numero 366 1193104 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
  • inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PER RAGGIUNGERCI

Lo Studio di Psicologia di Chieti Scalo (Ch) si trova a 300 mt:

  • dalla Stazione Ferroviaria di Chieti (Ch)
  • dalla fermata degli autobus cittadini ("La Panoramica") e delle aree metropolitane ("Tua")